Ecco una breve descrizione dell'Aura e degli aspetti collegati ad ogni "strato"
CORPO FISICO
Parte visibile e materiale del nostro Micro-cosmo e può essere identificato come un'isola nell'oceano ( cioè solo una piccola porzione di quello che è l'uomo nella sua totalità), ma è anche il veicolo che ci permette di esistere e di avere la consapevolezza di esistere.
CORPO ETERICO
E' legato al Corpo Fisico e ne è la parte più sottile. E' in altre parole la colonna portante energetica di tutti i processi chimici e fisici tipici del nostro organismo ha generalmente la forma stessa del Corpo Fisico e alcuni testi suggeriscono che si estenda per circa diciassette centimetri dal Corpo Fisico stesso.
E' in analisi l'ultimo muro di protezione energetica ed è mortale e deperibile. Viene attaccato da malattie e da entità parassite. Il colore del Corpo Eterico varia dall'azzurro chiaro al grigio.
Ad un colore azzurro corrisponde un corpo sottile e piuttosto delicato, a quello grigio un corpo più robusto e resistente.
Questo corpo è quello che presiede a tutte le sensazioni fisiche e si può considerare una specie di barometro della vitalità fisica o un indicatore delle riserve energetiche del corpo.
Nel momento in cui si produce un dolore fisico si producono degli squilibri nell'aura eterica.
CORPO ASTRALE
E' il corpo legato alle emozioni, uno specchio che riflette tutti i nostri stati d'ani¬mo, i sentimenti ed i desideri egoistici.
E' un corpo molto instabile che varia appunto in relazione allo stato d'animo del momento. Si distacca facilmente dal Corpo Fisico soprattutto durante la notte.
Generalmente sporge dall'organismo da venticinque a settantacinque centimetri.
Il suo colore varia secondo gli stati d'animo emozionali e perciò avrà colori brillanti e luminosi in caso di gioie ed eccitazioni, cupi e scuri in presenza di tristezza ed angoscia.
CORPO MENTALE
E' la sede dell'intelletto e dei nostri pensieri. Funge da intermediario tra i corpi inferiori e quelli superiori. Si distacca dal Corpo Fisico da circa settantacinque centimetri a due metri.
Naturalmente più un soggetto è concentrato in una attivi¬tà mentale più il suo corpo si espande e splende. Il suo colore varia dal bianco grigiastro al giallo carico.
Se il livello di questa energia è elevato ed equilibrato, la persona avrà una mente lucida e pronta all'apprendimento.
Una mente equilibrata permette una giusta interazione tra la mente razionale e quella intuitiva, permettendoci di sentirci sempre equilibrati e a nostro agio nelle varie situazioni; se invece non c'è armonia in questo corpo, la persona avrà le idee poco chiare e nonn mostrerà interesse al proprio sviluppo intellettuale.
Si svilupperanno così pensieri negativi e la frequenza delle linee energetiche di questo corpo rallenteranno la loro frequenza scurendosi e distorcendosi.
Lo squilibrio tra i vari corpi energetici può creare problemi sia a livello fisiologico che psicologico: se il corpo mentale, per esempio, è forte e gli altri due sono squilibrati, la persona tenderà a risolvere i propri problemi solo a livello razionale, escludendo completamente la componente emotiva, il che limiterà le sue esperienze.
Pensieri negativi possono avere origine anche dalla pressione esercitata dal corpo emotivo e dall'eterico sul mentale, e questo potrebbe essere causato da ristagni energetici nei corpi adiacenti al terzo; il blocco dei sentimenti infatti porta a ristagni energetici che eserciteranno una pressione sul corpo mentale, distorcendone l'attività.
CORPO CAUSALE
Questo corpo, come specifica il nome stesso, ci mette in rapporto con il mondo delle cause.
La sua esistenza è del tutto legata al quella delle vite passate, ed è in pratica una sorta di involucro che contiene le profonde acquisizioni dell'essere o per meglio dire le predisposizioni e le capacità contro le quali o verso le quali bisognerà tendere per procedere nel percorso evolutivo che porterà all'illuminazione.
Questo corpo è in altre parole la base della attuale esistenza, il risultato di tutto ciò che è stato compiuto dallo spirito nella sua lunga vita, l'archivio della nostra stessa esistenza.
L'aura del Corpo Causale può espandersi notevolmente secondo la consapevolezza e la coscienza dell'individuo.
CORPO BUDDHICO
Rappresenta il corpo dei saggi, dei maestri e degli illuminati e non ha niente a che vedere con l'umano.
E' la risultante di una straordinaria ed ineguagliabile energia d'amore, d'abnegazione e di volontà.
Gli esseri che lo posseggono naturalmente sono prossimi allo stato di realizzazione e di consapevolezza cosmica." Questa aura può espandersi a livello planetario se non addirittura galattico.
CORPO DIVINO (ATMICO)
E' difficile parlare di una simile energia e posso solamente definirla come il completo sviluppo di quella scintilla divina che ogni essere possiede sin dalla propria nascita.
L'aura del Corpo Atmico è l'universo intero e se un essere incar¬nato è giunto a questo livello è impossibile non notare la sua luce profumata, bianca e splendente a volte accecante che lo avvolge.
Prima di concludere questo argomento decisamente complesso e sicuramente non esaurito in queste poche pagine, è giusto cercare di semplificare e sintetizzare ulteriormente il concetto dei corpi.
Si definisce Corpo Fisico l'unione del Corpo Umano e dell'Eterico.
Si definisce Anima l'unione del Corpo Astrale e del Mentale.
Si definisce Spirito l'unione del Corpo Causale, Buddhico e Atmico.
Inoltre non può esistere nessun tipo di contatto tra Corpo Fisico e Spirito se non attraverso l'intermediazione dell'Anima che funge quindi da ponte tra le due realtà.
Il Corpo Fisico ed Eterico cessano di esistere dopo la morte; il Corpo Astrale e Mentale sopravvivono ancora per un certo periodo di tempo, lo Spirito è immortale.
Infine i primi quattro corpi (Fisico, Eterico, Astrale e Mentale) formano il "quaternario", la manifestazione cioè dei quattro elementi, mentre gli ultimi tre simboleggiano il "ternario" o, per meglio dire, la Trinità.