Nome inglese: AgrimonyNome latino: Agrimonia eupatoriaStoria:I Greci e i Romani la impiegavano come rimedio per le malattie di fegato (hepar, da cui epatoria), disturbi della vista (era ritenuta curativa della cateratta degli occhi) e perdita di memoria. Come preparare il rimedioRaccogliere i fiori appena sbocciati e preparare con il metodo del sole tra giugno ed agosto. |
|
Profilo negativo:Persone che non sopportano le discussioni e le liti al punto di cedere sempre pur di evitarle. Nascondono le loro preoccupazioni, le inquietudini e le ansie dietro ad una maschera di buon umore ed allegria. Dato che non sopportano la solitudine, cercano sempre di mostrarsi socievoli e di brillare in mezzo agli altri per non rimanere soli. |
|
Stato d’animo negativo:Ipersensibilità verso gli altri
|
Obiettivo :Pace interiore.
|
Sintomi specificiTormento interiore sotto una maschera di allegria. E’ una pena continua e intensa che non trova sfogo verso l’esterno. Si cerca di nascondere il dolore interiore e l’ansia con un sorriso forzato. |