Blog di Camminidiluce

Diario di Pensieri, Insegnamenti, semplici impressioni della comunità di Camminidiluce

Là dove il Femminile Accoglie, il Maschile Risorge

CamminidiLuce_0060

Tratto  dal Libro IL CUORE OLTRE IL VELO APRI I CANCELLI DEL NUOVO MONDO di Sara Surti Editore Fondazione Mario Luzi

“Gli uomini veri non ci sono più”, quante volte ho sentito ripetere questa frase, e quante volte l’ho detta anche io. Poi mi sono fermata a riflettere.. l’Energia Maschile e l’Energia femminile è presente dentro ognuno di noi a prescindere dal corpo che stiamo incarnando.

Continua a leggere
  2060 Hits

MARIA MADDALENA E IL FEMMININO SACRO

MARIA MADDALENA E IL FEMMININO SACRO

La storia di Maria Maddalena può essere incentrata su un unico tema centrale e costante, anche se con diverse variazioni. Il racconto è il seguente: poco dopo la crocifissione di Gesù, Maria Maddalena insieme ai fratelli Marta, Lazzaro, Maria Salomè, una bambina nera di nome Sara e Giuseppe di Arimatea, viaggiarono per mare fino alla costa dell’attuale Provenza. Il motivo che aveva spinto il gruppo ad intraprendere il viaggio varia secondo la versione dei vari autori.

Continua a leggere
  7474 Hits

La Via del Tantra parte 8

La Via del Tantra parte 8

Percorrendo la via del tantrismo sessuale prima o poi ci imbatteremo in insegnamenti che riguardano la pratica dei 16 orgasmi e dell'eiaculazione femminile. E' un argomento delicato,  di cui, in genere, si parla solo all'interno particolari sette, logge o gruppi ristretti, nei testi di Abhinavagupta o Lalleśvarī (Lalla Arifa, la tantrica kashmira riconosciuta maestra illuminata sia dagli Hindu che dagli Islamici) emerge una visione della donna e della sessualità completamente diversa dalla nostra e quindi, potenzialmente destabilizzante.

Continua a leggere
  5462 Hits

La Via del Tantra parte 7 "IL FUOCO E' DONNA"

La Via del Tantra parte 7 "IL FUOCO E' DONNA"

"Il fuoco è il Cielo
Il sole è la legna che arde e i suoi raggi sono fumo. 
La fiamma è il giorno, le braci sono la luna e le scintille  stelle. 
E' in questo fuoco che gli dei sacrificano la fede.[.......] 

Continua a leggere
  8442 Hits

La Via del Tantra - parte 6

La Via del Tantra - parte 6

Nella pratica del tantrismo sessuale è essenziale saper percepire e controllare la muscolatura sottile dell'ano, del perineo e dei genitali.

La sensibilizzazione del pavimento pelvico, unita ad esercizi di mobilitazione della colonna e delle articolazioni, condurrà alla scoperta del collegamento tra questi tre punti (ano, perineo, genitali), l'ombelico e  i chakra della testa.

Continua a leggere
  9342 Hits

La Via del Tantra - parte 5

La Via del Tantra - parte 5

"L'uomo e la donna sono dotati di caratteristiche opposte e complementari. I canali sottili (nadi) dell'uomo sono stretti e rigidi e la maggior parte dell'energia che vi circola, che possiamo definire OJAS (termine che si può tradurre con vitalità o forza) tende naturalmente verso l'esterno. I canali sottili della donna sono invece morbidi ed ampi e l'energia che vi circola e che possiamo definire genericamente PRANA, tende all'interiorizzazione."

Continua a leggere
  5287 Hits

La Via del Tantra - parte 4

Tantra_241

La Grazia, nel tantrismo, viene avvertita come una "carezza divina". La si  percepisce un formicolio o vibrazione sottopelle. Una vibrazione che diviene sempre più profonda e sottile man mano che, tramite gli asana e la pratica della meditazione si sciolgono i blocchi psicofisici.

Continua a leggere
  6690 Hits

La Via del Tantra - parte 3

La Via del Tantra - parte 3

"Ciò che è celebrato come fonte del flusso universale che spande la felicità è chiamato organo genitale, ma ha per essenza la via mediana"

(Jayaratha - Tantralokaviveka vol. III, pag. 430, citato da Lilian Silburn in "La kundalini o l'energia del profondo")

Continua a leggere
  4315 Hits

La Via del Tantra - parte 2

La Via del Tantra - parte 2

Gli organi della vista, dell'udito, del gusto e dell'olfatto risiedono in modo sottile nella terra e negli altri elementi che appartengono a livelli di realtà inferiori, e il più elevato non va al di là dello stadio dell'illusione (māyātattva), mentre il tatto risiede al livello superiore dell'energia, in quanto sensazione sottile ineffabile a cui lo yogin aspira senza sosta; questo contatto sfocia infatti in una coscienza identica al puro firmamento, che brilla di luce propria. 

Abhinavagupta - Tantraloka XI, 29-33

Continua a leggere
  6057 Hits

La Via del Tantra - parte 1

La Via del Tantra - parte 1

Che nello yoga, esista una via realizzativa basata sulle pratiche sessuali è cosa risaputa. Per alcuni, come Abhinavagupta, è la via maestra, la più alta e sublime, per riscoprirsi UNO con l'Universo.

Per noi occidentali invece diviene spesso un sentiero tortuoso, pieno di trabocchetti, false piste e botole segrete che non portano da nessuna parte. Gli insegnamenti di kāma sono così lontani dalla nostra cultura che spesso i maestri indiani e tibetani preferiscono negarne l'esistenza o attrinbuir loro la patente di immoralità e perversione e, a giudicare da quel che si legge in giro non è che abbiano tutti i torti: la sublime via di Eros divino sembra degradata a una serie di tecniche per "scopare meglio", "durare di più", "avere più orgasmi", ecc. ecc....che, insomma...non è che siano cose negative, ma ho il sospetto che non coincidano con  le finalità delle  pratiche erotiche secondo  Gorakanath, Padmasambhava o Abhinavagupta.

Continua a leggere
  6322 Hits

Notti Insonni?

Addormentarsi è un'impresa?

Dormire continuamente tutta la Notte un Miraggio? 

Nuovi olio cbn cbd per sonno