2 minutes reading time (322 words)

La Dea dell'Alba

Dea dell'Alba

La Dea greca dell'Alba, Eos (Aurora romana), è considerata una divinità straordinariamente antica, risalente alla prima lingua parlata nel bacino indoeuropeo, che costituisce la radice della maggior parte delle lingue ora parlate nel mondo occidentale e in India.

Il suo nome più antico è stato ricostruito come Hausos, che significava risplendere, ed era una carrozza che cavalca la dea dell'alba, figlia del dio cielo Dyeus. Dyeus divenne Zeus per i Greci, anche se identificarono Eos come non sua figlia, ma una divinità della più antica generazione di divinità che chiamavano Titani.

Il culto di Hausos si diffuse con la sua gente mentre si diffondeva in tutta Europa e in India. Viaggiando verso ovest dalla sua casa originale (probabilmente nell'Europa orientale), divenne la dea della primavera germanica,

Eostre, che diede il suo nome alla nostra Pasqua (perché il mese germanico approssimativamente corrispondente al nostro aprile era originariamente chiamato per lei). Viaggiando verso sud divenne Ushas, ​​dea dell'alba dell'India.

Viaggiando verso sud-ovest con gli antenati dei greci, divenne Eos, ricordata come il tenero vestito rosa, giallo zafferano (giallo) che aprì le porte dell'est (una direzione che porta ancora il suo nome) e cavalcò sul suo carro poco prima di lei fratello, Helios, il sole, emerse per attraversare il cielo nella sua.

Secondo il mito greco, Eos era sempre giovane e bella perché veniva rinnovata ogni mattina e le piaceva rubare uomini giovani e belli per essere suoi amanti. Era la madre di tutte le stelle e dei venti chiamati per le quattro direzioni.

Il nome della dea dell'alba costituisce la radice della nostra parola est, la direzione in cui sorge il sole. Quindi domani, se dovessi aumentare nel tempo, considera di cogliere l'opportunità per affrontare l'est e quando senti i raggi del sole sul tuo viso ricorda la divina figlia / madre che non invecchia mai e ritorna sempre, dipingendo il mondo di nuovo con la sua luce gentile, dandoci ognuno un nuovo inizio.

Le Dimensioni Vibrazionali
Asherah, parte III: la Signora dei Leoni

Related Posts

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.camminidiluce.net/

Notti Insonni?

Addormentarsi è un'impresa?

Dormire continuamente tutta la Notte un Miraggio? 

Nuovi olio cbn cbd per sonno