Blog di Camminidiluce

Diario di Pensieri, Insegnamenti, semplici impressioni della comunità di Camminidiluce

Il Vero Amore unisce, ma non vincola

Il Vero Amore unisce

Nel libro “American Indian Stories”, l’autrice Sioux Zitkala-Sa, ha raccolto una serie di racconti e leggende del suo popolo d’origine. Fra questi una curiosa leggenda riguardante le relazioni di coppia.

La leggenda racconta che un mattino una coppia di giovani Sioux raggiunse lo sciamano del villaggio. Il ragazzo era un guerriero molto coraggioso, la ragazza una donna decisa molto innamorata del futuro sposo.

Continua a leggere
  2609 Hits

Voglio Sapere!

528359_492086230827142_2107691909_n

Non voglio sapere che pianeti minacciano la tua luna, voglio sapere se hai toccato
il centro del tuo dolore, se sei rimasto aperto dopo i tradimenti della vita
o se ti sei rinchiuso per paura del dolore futuro.

Continua a leggere
  1153 Hits

Il Segreto Nascosto

Il Segreto Nascosto

Nei tempi antichi, il Creatore volle nascondere una cosa agli uomini fino a che non fossero stati pronti per vederla. 

Continua a leggere
  4788 Hits

Gli esseri dai due Spiriti

Gli esseri dai due Spiriti

Tratto dal Blog di Nadir

http://spiritualsessuale.blogspot.it/2012/09/gli-esseri-dai-due-spiriti.html

L’uomo bianco europeo quando colonizzò l’America pensava di trovare degli stupidi selvaggi, invece trovarono delle civiltà molto più evolute, questo è il vero motivo dello sterminio delle grandi civiltà indigene americane.

Non si spiegherebbe altrimenti il gran numero di forze ed energie che spingevano gli europei nel genocidio di queste culture, spesso la storia ci racconta della sofferenza e dello sterminio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale ma raramente sentiamo parlare dello sterminio delle civiltà precolombiane.

Anche gli europei hanno usato modi barbari e disumani nello sterminio di queste civiltà cercando di cancellarne anche i costumi e le abitudini, privando queste culture delle loro radici e della loro cultura.

Continua a leggere
  6760 Hits

I Guerrieri dell'Arcobaleno

I Guerrieri dell'Arcobaleno
b2ap3_thumbnail_La_Nudit_Divina_0000000032_n.jpg

Mentre la Terra 
muore al vecchio...
stà nascendo...
una nuova tribù di tutti i colori . 


Questa tribù si chiama
"I Guerrieri dell'Arcobaleno"


e mette la sua fede nelle azioni,
non nelle parole. 

 

Profezia dei Nativi Americani Hopi.

Continua a leggere
  6602 Hits

Tempo

Tempo

Il susseguirsi di molti inverni
segna i cicli della Ruota,
le linee sul mio vecchio volto
mostrano tutto ciò che sento,
la natura del mio passaggio rimane un mistero,
poiché all'interno del mio cuore si trova il mio destino,
quando non ero che un bimbo all'inizio del tempo,
mi stupivo alla scoperta delle meraviglie che incontravo.
Ora che sono anziano
ho imparato ancora una volta
che il peso di ciascun inverno porta,
come un amico, una scoperta nuova.

  2671 Hits

Camminerò

Camminerò
b2ap3_thumbnail_374565_417189958372532_848009701_n.jpg

Con il cuore colmo di vita e di amore camminerò.
Felice seguirò la mia strada.
Felice invocherò le grandi nuvole cariche d'acqua.
Felice invocherò la pioggia che placa la sete.
Felice invocherò i germogli sulle piante.
Felice invocherò polline in abbondanza.
Felice invocherò una coperta di rugiada.
Voglio muovermi nella bellezza e nell'armonia.
La bellezza e l'armonia siano davanti a me.
La bellezza e l'armonia siano dietro di me.
La bellezza e l'armonia siano sotto di me.
La bellezza e l’armonia siano sopra di me.
Che la bellezza e l’armonia siano ovunque,
sul mio cammino.
Nella bellezza e nell’armonia tutto si compie.

dal canto della Notte dei Navajo

  4821 Hits

Piccoli Segreti..

Piccoli Segreti..

Smetti di ascoltare e sentirai la verità.
Resta in silenzio e il tuo cuore potrà cantare.
Non cercare il contatto e troverai l’unione.
Sii quieto e ti muoverai sull’onda dello spirito.
Sii delicato e non avrai bisogno di forza.
Sii paziente e compirai ogni cosa.
Sii umile e manterrai la tua integrità.

 

( Detto Cheyenne )

  3171 Hits

Semplicità

Semplicità

Il divino agisce nella natura per ricordarci che semplici rimedi bastano per soddisfare i più profondi bisogni: serenità, pace della mente, buon cibo, lunghe passeggiate, preghiera, perdono, periodi di solitudine e qualcosa da amare.

Conservare questa semplicità è difficile, ma la natura è qui per ricordarci che le cose semplici e le cose divine procedono assieme.

(da Sentiero Pellerossa)

Buona Pasqua

  2724 Hits

Le Donne nella Cultura Pellerossa

Le Donne nella Cultura Pellerossa
b2ap3_thumbnail_723942_57.jpg

Le donne indiane avevano molta cura dei loro piccoli e non si limitavano ad assicurare loro la sopravvivenza: facevano di tutto per rendere la vita bella e piacevole. Per quanto riguarda i piccoli del il popolo delle Pianure, probabilmente nessuna infanzia è stata più felice : non c’erano bambini più coccolati, viziati, protetti e liberi. Senza scuola, senza orari, senza disciplina convenzionale.. i bambini attraverso il gioco apprendevano le arti, la tecnica, le tradizioni, la cultura collettiva.

Ed erano tutte le donne della tribù a prendersi cura del bambino, fino alla sua adolescenza. Le donne erano anche quelle che massaggiavano i bambini più volte al giorno soprattutto nei gelidi inverni delle pianure, erano quelle che per riparare i piccoli dal gelo, usavano il grasso di bisonte, e che pensavano a raccogliere il muschio fresco e assorbente che fungeva da pannolino per i più piccoli.


Erano ancora le donne a realizzare (di solito durante la gravidanza) e a servirsi poi, caricandoli poi sulle spalle, bellissimi porta-enfant di morbida pelle di cerbiatto arricchita di piccolissime perline multicolori. Tra le puerpere c’era molta solidarietà: se una non aveva abbastanza latte per nutrire il proprio bambino, ce n’era sempre un’ altra che ne aveva in eccesso e che fungeva da balia. La sera, per far addormentare i piccoli cantavano lunghe nenie.

Per i problemi meno importanti, come coliche o dolori per la dentizione, erano sempre le donne a fungere da pediatre e curare il bambino con erbe medicinali, (gli analgesici più usati erano la salvia e le foglie di salice). Il cibo era sempre pronto e abbondante, conservato cotto in modo da poter essere servito in qualsiasi momento. Infatti non era destinato soltanto al consumo della famiglia, ma di chiunque arrivasse, forestieri o parenti.

Nella vita sociale degli indiani il saper preparare e servire il cibo era molto importante.
Attraverso l’offerta e la condivisione del cibo, si rinsaldavano i vincoli tra l’uomo di famiglia sia con i capi del gruppo, che con i parenti della moglie. Tutti i compiti delle donne erano considerati onorevoli e dignitosi.

Continua a leggere
  12033 Hits

Notti Insonni?

Addormentarsi è un'impresa?

Dormire continuamente tutta la Notte un Miraggio? 

Nuovi olio cbn cbd per sonno