Blog di Camminidiluce

Diario di Pensieri, Insegnamenti, semplici impressioni della comunità di Camminidiluce

Etimologia della parola sesso

Sessualità Sacra

Le parole possiedono un Quid sacro...spesso queste sono impregnate di una sostanza antica, potente, ma tuttavia dimenticata e più volte rimaneggiata dalle varie caste fallocratiche...che ancora cercano di agguantare strettamente con un ultimo colpo di coda ciò che il 2017 ha trascinato via...liberandosene dentro le oscure acque primordiali della Matrix.

Continua a leggere
  4214 Hits

MARIA MADDALENA E IL FEMMININO SACRO

MARIA MADDALENA E IL FEMMININO SACRO

La storia di Maria Maddalena può essere incentrata su un unico tema centrale e costante, anche se con diverse variazioni. Il racconto è il seguente: poco dopo la crocifissione di Gesù, Maria Maddalena insieme ai fratelli Marta, Lazzaro, Maria Salomè, una bambina nera di nome Sara e Giuseppe di Arimatea, viaggiarono per mare fino alla costa dell’attuale Provenza. Il motivo che aveva spinto il gruppo ad intraprendere il viaggio varia secondo la versione dei vari autori.

Continua a leggere
  6392 Hits

Il Fiore della Dea

Il Fiore della Dea

 

Prendendo spunto dalle lettere inscritte nei petali del chakra della gola ( vedi in questo blog kalachakra vorrei mostrare un piccolo errore che più o meno tutti facciamo quando si parla di bija mantra. 

Continua a leggere
  4658 Hits

La Via del Tantra parte 8

La Via del Tantra parte 8

Percorrendo la via del tantrismo sessuale prima o poi ci imbatteremo in insegnamenti che riguardano la pratica dei 16 orgasmi e dell'eiaculazione femminile. E' un argomento delicato,  di cui, in genere, si parla solo all'interno particolari sette, logge o gruppi ristretti, nei testi di Abhinavagupta o Lalleśvarī (Lalla Arifa, la tantrica kashmira riconosciuta maestra illuminata sia dagli Hindu che dagli Islamici) emerge una visione della donna e della sessualità completamente diversa dalla nostra e quindi, potenzialmente destabilizzante.

Continua a leggere
  5135 Hits

La Via del Tantra parte 7 "IL FUOCO E' DONNA"

La Via del Tantra parte 7 "IL FUOCO E' DONNA"

"Il fuoco è il Cielo
Il sole è la legna che arde e i suoi raggi sono fumo. 
La fiamma è il giorno, le braci sono la luna e le scintille  stelle. 
E' in questo fuoco che gli dei sacrificano la fede.[.......] 

Continua a leggere
  7975 Hits

La Via del Tantra - parte 6

La Via del Tantra - parte 6

Nella pratica del tantrismo sessuale è essenziale saper percepire e controllare la muscolatura sottile dell'ano, del perineo e dei genitali.

La sensibilizzazione del pavimento pelvico, unita ad esercizi di mobilitazione della colonna e delle articolazioni, condurrà alla scoperta del collegamento tra questi tre punti (ano, perineo, genitali), l'ombelico e  i chakra della testa.

Continua a leggere
  8893 Hits

La Via del Tantra - parte 5

La Via del Tantra - parte 5

"L'uomo e la donna sono dotati di caratteristiche opposte e complementari. I canali sottili (nadi) dell'uomo sono stretti e rigidi e la maggior parte dell'energia che vi circola, che possiamo definire OJAS (termine che si può tradurre con vitalità o forza) tende naturalmente verso l'esterno. I canali sottili della donna sono invece morbidi ed ampi e l'energia che vi circola e che possiamo definire genericamente PRANA, tende all'interiorizzazione."

Continua a leggere
  5115 Hits

La Via del Tantra - parte 4

Tantra_241

La Grazia, nel tantrismo, viene avvertita come una "carezza divina". La si  percepisce un formicolio o vibrazione sottopelle. Una vibrazione che diviene sempre più profonda e sottile man mano che, tramite gli asana e la pratica della meditazione si sciolgono i blocchi psicofisici.

Continua a leggere
  6322 Hits

La Via del Tantra - parte 3

La Via del Tantra - parte 3

"Ciò che è celebrato come fonte del flusso universale che spande la felicità è chiamato organo genitale, ma ha per essenza la via mediana"

(Jayaratha - Tantralokaviveka vol. III, pag. 430, citato da Lilian Silburn in "La kundalini o l'energia del profondo")

Continua a leggere
  4160 Hits

La Via del Tantra - parte 2

La Via del Tantra - parte 2

Gli organi della vista, dell'udito, del gusto e dell'olfatto risiedono in modo sottile nella terra e negli altri elementi che appartengono a livelli di realtà inferiori, e il più elevato non va al di là dello stadio dell'illusione (māyātattva), mentre il tatto risiede al livello superiore dell'energia, in quanto sensazione sottile ineffabile a cui lo yogin aspira senza sosta; questo contatto sfocia infatti in una coscienza identica al puro firmamento, che brilla di luce propria. 

Abhinavagupta - Tantraloka XI, 29-33

Continua a leggere
  5841 Hits