Onda di Vento e Amore!

Preghiera del guerriero

Preghiera del guerriero

Sono quel che sono.
Avendo fede nella bellezza dentro di me, sviluppo fiducia.
Nella dolcezza ho forza.
In silenzio cammino con gli dei.
In pace capisco me stesso e il mondo.
Nel conflitto mi allontano.
Nel distacco sono libero.
Nel rispettare ogni creatura vivente, rispetto me stesso.
In dedizione onoro il coraggio dentro di me.
In eternità ho pietà per la natura di tutte le cose.
In amore accetto incondizionatamente l’evoluzione degli altri.
In libertà ho potere.
Nella mia individualità esprimo la Forza divina che è dentro di me.
In servizio do quel che sono diventato.
Sono quel che sono:
Eterno, immortale, universale e infinito. E cosi sia!

di Stuart Wilde

  4870 Hits

Camminerò

Camminerò
b2ap3_thumbnail_374565_417189958372532_848009701_n.jpg

Con il cuore colmo di vita e di amore camminerò.
Felice seguirò la mia strada.
Felice invocherò le grandi nuvole cariche d'acqua.
Felice invocherò la pioggia che placa la sete.
Felice invocherò i germogli sulle piante.
Felice invocherò polline in abbondanza.
Felice invocherò una coperta di rugiada.
Voglio muovermi nella bellezza e nell'armonia.
La bellezza e l'armonia siano davanti a me.
La bellezza e l'armonia siano dietro di me.
La bellezza e l'armonia siano sotto di me.
La bellezza e l’armonia siano sopra di me.
Che la bellezza e l’armonia siano ovunque,
sul mio cammino.
Nella bellezza e nell’armonia tutto si compie.

dal canto della Notte dei Navajo

  4887 Hits

Piccoli Segreti..

Piccoli Segreti..

Smetti di ascoltare e sentirai la verità.
Resta in silenzio e il tuo cuore potrà cantare.
Non cercare il contatto e troverai l’unione.
Sii quieto e ti muoverai sull’onda dello spirito.
Sii delicato e non avrai bisogno di forza.
Sii paziente e compirai ogni cosa.
Sii umile e manterrai la tua integrità.

 

( Detto Cheyenne )

  3209 Hits

Nel parco con Dio

Nel parco con Dio

Un ragazzino voleva incontrare Dio. Sapeva che c’era molta strada da fare per giungere dove Egli viveva, così preparò la sua valigetta con un pacco di biscotti e sei bibite ed intraprese il suo viaggio.

 

Aveva percorso circa tre isolati quando incontrò un anziano. L’uomo era seduto nel parco e stava dando da mangiare ad alcuni piccioni.

Il bambino si sedette accanto a lui ed aprì la sua valigetta. Stava per bere un sorso della sua bibita quando si accorse che l’uomo sembrava affamato, così gli offrì un biscotto.

 

Continua a leggere
Taggati su:
  2991 Hits

Luna

Luna

Questa notte sono uscito a volare nella nebbia,

il mio ventre sfiorava la palpitante terra,

scivolavo di miele sulla sua pelle,

abbandonai alle spalle il tempo,

dopo una lunga attesa durata forse un momento,

Continua a leggere
  2270 Hits

Dovrebbe essere grato chi dà

Dovrebbe essere grato chi dà

Quando Seisetsu era il maestro di Engaku a Kamakura, a un certo punto ebbe bisogno di un alloggio più grande, perché quello in cui insegnava era sovraffollato. Umezu Seibei, un mercante di Edo, decise di donare cinquecento pezzi d'oro, che si chiamavano ryo, per la costruzione di una scuola più comoda. E portò questa somma all'insegnante. Seisetsu disse: «Bene. Lo accetto». Umezu diede a Seisetsu il sacco dell'oro, ma il contegno dell'insegnante non gli garbò troppo. Con tre ryo si poteva vivere per un anno, là ce n'erano cinquecento e il mercante non si era nemmeno sentito dir grazie.

«In quel sacco ci sono cinquecento ryo» osservò Umezu.

«Me l'hai già detto» rispose Seisetsu.

«Anche se fossi un mercante ricchissimo, cinquecento ryo sono sempre un mucchio di soldi» disse Umezu.

«Vuoi che ti ringrazi?» domandò Seisetsu.

Continua a leggere
Taggati su:
  2535 Hits

Il Cimitero

Il Cimitero
b2ap3_thumbnail_600219_418080804950114_761717439_n.jpg

I nostri passi vestiti di nero,

un'altra volta ancora

penetrarono nel luogo dell'ultima dimora

scivolando leggeri sulla ghiaia

del lungo viale illuminato

Continua a leggere
  5661 Hits

Il Sole e la Luna

Il Sole e la Luna
b2ap3_thumbnail_Sguardi_dellAnima_0000000007_n.jpg

Quando il Sole e la Luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un grande Amore... Allora il mondo non esisteva ancora e il giorno che Dio decise di crearlo, gli donò il tocco finale... la bellezza! 
E decise anche che il Sole avrebbe illuminato il giorno e la Luna la notte, obbligandoli
senza volerlo a vivere separati. I due si intristirono molto quando capirono che non si sarebbero mai più incontrati. 


La Luna diventava sempre più amareggiata malgrado la brillantezza che Dio le aveva donato, Lei soffriva di solitudine...Il Sole, a sua volta, aveva guadagnato un titolo di nobiltà "Re degli Astri", ma anche questo non lo rendeva felice...
Dio li chiamò e li disse "Non avete nessun motivo per essere tristi dopotutto avete una brillantezza che vi distingue l'uno dall'altra.


Tu Luna, illuminerai le notti fredde e calde, incanterai gli innamorati e sarai molte volte motivo di poesia..

Quanto a te Sole, sostenterai questo titolo perchè sei il più importante degli astri, illuminerai la Terra durante il giorno, fornirai calore agli esseri umani e la tua semplice presenza farà le persone felici..." La Luna si intristì molto per il suo terribile destino e trascorreva i giorni piangendo.

Il Sole soffriva per la tristezza della Luna, ma non poteva lasciarsi andare perchè doveva darle la forza di accettare il destino che Dio aveva deciso per loro. 

Continua a leggere
Taggati su:
  4123 Hits

Stati di Coscienza ( di P.D. Ouspensky )

Stati di Coscienza ( di P.D. Ouspensky )
b2ap3_thumbnail_MEDITAZIONE_0003_n.jpg

" Le funzioni psichiche e le funzioni fisiche non possono essere comprese fintanto che non sia compreso che le une e le altre possono lavorare in differenti stati di coscienza.

Vi sono quattro stati di coscienza possibili per l'uomo. Ma l'uomo ordinario, in altri termini, l'uomo , non vive che negli stati di coscienza più bassi. I due stati di coscienza superiori gli sono inaccessibili, e benché egli possa averne coscienza a sprazzi, è incapace di comprenderli e li giudica dal punto di vista dei due stati di coscienza inferiori che gli sono abituali.

Il primo, il sonno, è lo stato passivo nel quale gli uomini trascorrono un terzo e sovente anche la metà della loro vita.

Il secondo, nel quale passano l'altra metà della loro vita, è quello stato in cui camminano per le strade, scrivono libri, discutono di soggetti sublimi, si occupano di politica, si ammazzano a vicenda: è uno stato che considerano attivo e chiamano "coscienza lucida", o "stato di veglia" della coscienza.

Queste espressioni di "coscienza lucida" o "stato di veglia della coscienza" sembrano essere formulate per scherzo, specialmente se ci si rende conto di ciò che dovrebbe essere una "coscienza lucida" e di ciò che è in realtà lo stato nel quale l'uomo vive e agisce.

Continua a leggere
  3556 Hits

Respiro

Respiro

Se riesci a intervenire sul respiro, improvvisamente ti ritroverai nel presente.
Se riesci a intervenire sul respiro, conseguirai la fonte della vita.
Se riesci a intervenire sul respiro, potrai trascendere il tempo e lo spazio.
Se riesci a intervenire sul respiro, sarai nel mondo e al tempo stesso lo trascenderai.

Osho

  2916 Hits

Notti Insonni?

Addormentarsi è un'impresa?

Dormire continuamente tutta la Notte un Miraggio? 

Nuovi olio cbn cbd per sonno