La shungite è un minerale organico che si trova in un unico luogo al mondo: nel nord-ovest della Russia, in Carelia, nella regione del lago Onega, chiamata Shunga, vicino al Mar Bianco.
Il nome shungite ha quindi origine dalla zona di estrazione di questa pietra.
Storia della Shungite
La shungite è utilizzata da secoli dalle popolazioni locali per vari scopi terapeutici.
Nel sedicesimo secolo, la nonna di Pietro 1° è stata curata dall'infertilità bagnandosi in una sorgente che zampillava da un blocco di shungite. Per riconoscenza ha fondato l'eremo di Tolvuisky , che si trova vicino a questa sorgente “miracolosa”.
Lo Zar Pietro il Grande (1672-1725) raccomandava ai suoi soldati di utilizzare la shungite per lottare contro la dissenteria. Le soluzioni di shungite nell'acqua sono state chiamate “Acqua Marziale” . Pietro il Grande ha di seguito aperto una stazione termale nei pressi di Petrozavodsk, e ha utilizzato quest'acqua per alleviare le sue malattie (epilessia, uremia) negli ultimi anni della sua vita.
Aspetti scientifici della shunghite
La shungite è una forma particolare di carbonio, una pietra sedimentaria. E' quindi di natura organica.
Ma a differenza del carbone, che proviene dalla mineralizzazione delle piante, la shungite ha come origine dei depositi di plancton estremamente antichi risalenti al precambriano (più di 2 miliardi di anni).
Proprietà e Poteri della ShungiteLa shungite è anche unica per la particolare composizione molecolare fatta di fullereni. Il fullerene* (C60,C70) e un tipo particolare di molecola del carbonio scoperta in laboratorio nel 1985 da Harold Kroto, Robert Curl e Richard Smalley, che per questo vinsero il premio nobel per la chimica nel 1986.
In funzione della sua particolare struttura, la shungite possiede un certo numero di sorprendenti proprietà fisiche, chimiche e bioenergetiche.
Scudo contro le radiazioni elettromagnetiche
Le ricerche bioenergetiche hanno testato con successo la shungite per diversi squilibri:
Per le persone sempre stanche
Per le giornate di intesa attività
Per rinforzare il sistema energetico dei malati e per attivare le loro capacità di guarigione
Per i periodi di convalescenza, per ritrovare le forze perdute.
Acqua di Shungite
L'acqua di shungite non è solamente un'acqua curativa ma può essere utilizzata tutti i giorni per mantenersi in forma.
Le potenzialità fisico/chimiche della shungite danno a questa pietra una straordinaria capacità di assorbire tutte le impurità dell'acqua, e le sue proprietà bioenergetiche di rafforzamento e protezione del sistema bioenergetico umano fanno di quest'acqua un prezioso elisir di vita.
Come utilizzare il carbone di shungite per l'acqua:
lavate con attenzione i sassolini di shungite sfregando con le mani o con una spazzola per eliminare la fine polvere nera.
Mettete circa 100 gr di pietre grezze o sassolini di shungite per ogni litro d'acqua sul fondo di una caraffa di vetro
Lasciate riposare per 3 giorni. Versate l'acqua in un'altra caraffa e la vostra acqua di shungite è pronta per essere consumata.
Le pietre di shungite mantengono le loro proprietà :
L'acqua di shungite può essere consumata quotidianamente come bevanda energetica e per conservare l'elasticità e la tonicità della pelle. I fullereni della shungite accelerano il processo di rigenerazione della pelle e aiutano a curare l'acne giovanile e altri problemi cutanei.
I bagni con la shungite possono essere molto utili per ritrovare l'energia e il benessere, alleviare la fatica, migliorare la circolazione. Per preparare un bagno, i sassolini di shungite vanno messi in un sacchetto di stoffa e lasciati nella vasca per 10 minuti.
Camminidiluce è un luogo di incontro e di scambio di esperienze e conoscenze che ognuno di noi vive quando vuole seguire il sentiero della sua Anima, ma anche una guida di informazioni su varie tecniche naturalistiche e alternative che non intendono comunque sostituirsi a cure mediche prescritte.
Utilizzando i servizi offerti da Camminidiluce.net si accetta la seguente Policy della Privacy e l'utilizzo dei cooky