Utili nelle malattie di origine psicosomatica, elimina i blocchi psichici portando alla risoluzione delle
problematiche che stanno alla base.
Aiuta a superare i momenti difficili, soprattutto quando siamo vittime di noi stessi
Sono cristalli di alluminio e di magnesio; è abbastanza raro.
Allo stato puro è incolore; quando è mescolato a sostanze coloranti assume le tonalità rosso vivo (spinello nobile o rubino spinello), rosa-violaceo (spinello balascio o rubino balascio), verde (gahnite), spinello almandino (forte somiglianza col granato), marrone, giallo-arancio, nero.
Gemma molto bella lo spinello blu (candite) che supera in bellezza gli zaffiri birmani ai quali somiglia moltissimo e viene chiamato anche zaffiro spinello.
Tutti gli spinelli sono indicati per vincere i problemi della pelle. Agiscono favorevolmente sul sistema nervoso e rendono le persone più disponibili ai contatti sociali.
Utili nelle malattie di origine psicosomatica, elimina i blocchi psichici portando alla risoluzione delle problematiche che stanno alla base.
Aiuta a superare i momenti difficili, soprattutto quando siamo vittime di noi stessi.
SPINELLO BLU - Cura disturbi di origine nervosa alla pelle, anche legati al desiderio sessuale;
infonde serenità ed eleva spiritualmente.
SPINELO VERDE - Ricco di zinco, mantiene la pelle giovane ed elastica e previene le rughe.
Consigliato anche per attivare le funzioni genitali e le ghiandole endocrine.
Invita alla pace ed alimenta la speranza nel futuro.
SPINELLO GIALLO ARANCIO - In caso di intossicazioni provocate da digestione difficile.
SPINELLO ROSSO - Agisce come purificatore del sangue, favorisce il metabolismo del glucosio e stimola la sintesi degli acidi grassi.
Il suo raggio d'azione può essere amplificato dal diamante.
SPINELLO NERO - Talismano di chi vuole penetrare il significato più profondo dell'esistenza.
Sconsigliato alle persone deboli di carattere o che tendono alla depressione e alla malinconia.
L'uso consigliato è quello di accogliere la pietra dal vortice delle mani (sinistra-donna; destra-uomo).